| Dati Kit | ||
| Modello | Aermacchi MB-326K "Impala" | |
| Produttore, scala | Supermodel, scala 1/72, 54 pezzi | |
| Cenni storici | ||
| Soggetto | Prototipo I-AMKK RS-24, in dotazione al Reparto Sperimentale Volo | |
| Forza, livrea | Aeronautica Militare Italiana, livrea USAF anni '70 | |
| Luogo e periodo | Farnborough, UK - Settembre 1974 | |
| Cenni storici L'Aermacchi MB-326 è considerato il più grande successo commerciale di tutti i tempi dell'industria aeronautica italiana e fece il primo volo nel lontano 1957. L'MB-326K è la versione potenziata monoposto da supporto tattico, che volò per la prima volta nel 1970. Il velivolo era dotato di un più potente Viper 632, due cannoni DEFA da 30mm e sei piloni subalari che potevano caricare fino a 1814 Kg di armamento. La versione K è stata utilizzata dalle aeronautiche militari de Ghana, Sud Africa, Tunisia, Zaire e Dubai in un totale di 135 esemplari. A questi si aggiungono i due prototipi italiani (I-AMKK e I-KMAK). Il soggetto di questo WIP è il 1° prototipo dimostratore I-AMKK MM54390 in forza al Reparto Sperimentale Volo (RSV) della nostra Aeronautica Militare a Pratica di Mare, con il codice RS-24. | ||
| Realizzazione | ||
| Produzione | Realizzato da scatola con piccole autocostruzioni | |
| Colorazione | Colori acrilici ad aerografo e pennello | |
| Tempistiche | 30 ore | agosto - ottobre 2013 | |
| Ambientazione | Basetta in plexiglass di recupero e stampa su carta | |
| Note | ||
| Realizzato per la Campagna di ModellismoPiù "90° dell'Arma Azzurra" 2013 | ||
| Foto soggetto originale | ||
| Le altre foto del modello | ||
© Michele Raus | Club Modellismo Più Trento
| ||
Aermacchi MB-326K
Iscriviti a:
Commenti (Atom)







