| Dati Kit | ||
| Modello | Fiat Cr.32 Quater "Freccia" | |
| Produttore, scala | Supermodel, scala 1/72,
54 pezzi | |
| Cenni storici | ||
| Soggetto | 410-8 - 410a Squadriglia Regia Aeronautica - Cap. Corrado Ricci | |
| Forza, livrea | Regia Aeronautica, Livrea "a macchie rade di verde mimetico su giallo mim. 4" | |
| Luogo e periodo | Dire Daua, Etiopia, Africa Orientale Italiana, 1941 | |
| Cenni storici Questo piccolo biplano progettato da Celestino Rosatelli era robusto e assai manovrabile e negli anni '30 diede ottime dimostrazioni di capacità in tutta Europa, alla guida dei piloti delle Pattuglie acrobatiche. Era armato con due mitragliatrici Breda-SAFAT da 12,7 millimetri, sincronizzate con l'elica Il Cr.32 volò per la prima volta nel 1933 e allo scoppio della seconda guerra mondiale il velivolo era ampiamente superato e questo portò i piloti italiani che lo avevano in dotazione a confrontarsi col nemico con un mezzo che non poteva reggere il confronto. Il soggetto rappresenta il caccia 410-8, considerato l'aereo personale del Capitano Corrado Ricci, comandante della 410a Squadriglia della Regia Aeronautica in A.O.I. e autore del libro-diario "La Romantica Squadriglia". Grazie ai successi ottenuti con il Cr.32, il cap. Ricci figura tra gli "assi" della Regia Aeronautica. | ||
| Realizzazione | ||
| Produzione | Realizzato da scatola con piccole autocostruzioni | |
| Colorazione | Colori acrilici a pennello, invecchiamento ad acquerello | |
| Tempistiche | 27 ore | luglio-agosto 2010 | |
| Ambientazione | CDrom di recupero e stampa su carta | |
| Note | ||
| Modello 1° classificato nella Campagna Modellismo Più "Vintage Integralisti" 2010 | ||
| Fotomontaggio del kit su foto originale | ||
| Le altre foto del modello | ||
© Michele Raus | Club Modellismo Più Trento
| ||
FIAT CR.32
Iscriviti a:
Commenti (Atom)









