| Dati Kit | ||
| Modello | IMAM Romeo RO.57bis | |
| Produttore, scala | Special Hobby, scala 1/72, 69 pezzi | |
| Cenni storici | ||
| Soggetto | "5 Rosso" - 97° Gruppo Autonomo Tuffatori | |
| Forza, livrea | Regia Aeronautica, Livrea "continentale" verde oliva scuro | |
| Luogo e periodo | Ciampino - 1943 | |
| Cenni storici Il Ro.57 era un aereo prodotto dalla I.M.A.M. (Industrie Meccaniche Aeronautiche Meridionali SpA nei primi anni quaranta. Inizialmente concepito come aereo da caccia pesante a lungo raggio, venne poi convertito nella versione "bis" ad aereo da assalto e bombardiere leggero in picchiata. La cronica insufficienza dei motori, il ritardo nella riprogettazione e lo scarso successo nell'adattare la cellula al nuovo ruolo portarono a risultati operativi praticamente nulli. L'aereo non ebbe nessun rilievo negli eventi bellici, in quanto i piloti che li ebbero in carico non riuscirono a terminare l'attività di addestramento sulle nuove macchine prima che buona parte degli apparecchi venissero distrutti a terra il 13 luglio 1943 a causa di un bombardamento ad opera dei B-24 americani. |
||
| Realizzazione | ||
| Produzione | da scatola con piccole autocostruzioni | |
| Colorazione | Colori acrilici a pennello e invecchiamento con acquerelli | |
| Tempistiche | 43 ore | agosto-settembre 2008 | |
| Ambientazione | CDrom di recupero e stampa su carta | |
| Note | ||
| Realizzato per il Gruppo di Interesse Speciale di ModellismoPiù "Regia Aeronautica". | ||
| Foto soggetto originale | ||
| Le altre foto del modello | ||
IMAM Romeo RO.57bis
Iscriviti a:
Commenti (Atom)







